Primo anno di scuola: materna, primaria o medie il timore c’è sempre
E’ il primo anno di scuola: zaino in spalla, campanella e… si comincia! L’emozione del primo giorno la rivivi negli occhi di tutti, genitori commossi,…
E’ il primo anno di scuola: zaino in spalla, campanella e… si comincia! L’emozione del primo giorno la rivivi negli occhi di tutti, genitori commossi, bambini e ragazzi eccitati tanto quanto impauriti e insegnanti alle prese con tutti i rituali dell’accoglienza! Già perché sono le transizioni da un ordine di scuola a un altro i momenti più critici per i nostri bambini e per i nostri ragazzi.
Passare dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, dalla scuola primaria alla scuola media e quindi alla scuola superiore mette tanta ansia. Per non parlare degli ingressi… un bambino di tre anni che si affaccia per la prima volta in una di scuola ha lo stesso timore di un ragazzo che cerca di inserirsi nel mondo del lavoro!
Le transizioni fanno paura perché
Ogni passaggio da una scuola all’altra, ogni nuovo ingresso, ogni transizione comporta tutti questi cambiamenti che il bambino e il ragazzo devono metabolizzare poco a poco e nella maniera più naturale possibile! Sottolineare che “non serve lamentarsi, tanto a scuola bisogna andare” è poco funzionale e non aiuta nostro figlio nella fase di adattamento.
Piuttosto parlate dei vostri ricordi, tirate fuori le vostre foto e i vostri lavoretti e non dimenticate di farvi raccontare la loro giornata… parola d’ordine: non sdrammatizzare i loro vissuti, sappiatene far tesoro e costruirete assieme a vostro figlio i suoi nuovi punti di riferimento.
Buone transizioni a tutti!
E’ il primo anno di scuola: zaino in spalla, campanella e… si comincia! L’emozione del primo giorno la rivivi negli occhi di tutti, genitori commossi,…
Oggi per voi una ricerca psicologica che ci rivela qualcosa di davvero singolare! Per molti anni, infatti, ci hanno detto che immaginare il nostro suc…
Eccoci al secondo stop scolastico: le tanto attese vacanze di Pasqua! Sarà una settimana di sollievo per i nostri bambini che finalmente potranno ripo…
Da genitori, guardiamo i nostri figli e proiettiamo su di loro le nostre aspettative e i nostri desideri. Cerchiamo di preservarli da tutto ciò che di…
Mamme, insegnanti, bambini, ragazzi: la centralità della persona richiede una particolare sensibilità da parte degli esperti nel fronteggiare situazio…
Si avvicina la Santa Pasqua e, se spiegare il Natale a un bambino è cosa abbastanza facile, a parlar della Pasqua si fa fatica, soprattutto se il nost…
Che belloooooooo!!! Aspetto un bambino!! Quanto cambia la vita di coppia dal momento in cui apprendi questa notizia a quello sospirato della nascita! …
Diamo un’occhiata al calendario, il rientro a scuola dopo le vacanze è vicino e gli istituti scolastici sono già pronti per accogliere gli allievi. La…
Social Mamma è fatta da due professionisti con lunga esperienza nell’ambito della formazione professionale. Se hai una scuola di formazione a Bari o c…
La memoria è una capacità che va allenata, una qualità che deve svilupparsi ogni giorno di più. Ci accompagna da quando veniamo al mondo alla vecchiai…
Perché i ragazzi si toccano i capelli? Bella domanda! Passano gli anni, cambiano le abitudini e gli stili di vita, ma ci sono dei gesti che attaversan…
Oggi su Social Mamma parliamo della paura del buio e delle altre paure dei bambini: vediamo da cosa sono provocate e come fare per superarle. I nostri…
Quant’è importante parlare con i figli! Il dialogo con i figli è una tela che va tessuta giorno per giorno, la comunicazione va allenata come qualsias…
Oggi parliamo di parenti invadenti e di cosa fare per… sconfiggerli! Il problema si pone da subito con i suoceri, quando poi arrivano i bambini la qu…
Ecco le tre parole di papa Francesco alla famiglia: permesso, grazie, scusa! Per il papa sono “le tre parole della convivenza” e se si usano “la famig…
Parliamo con la psicologa di scuola dell’infanzia, scuola primaria e media, parliamo di autonomia dei bambini e di cambiamenti negli adolescenti.La sc…
Quante volte mi capita di sentire la fatidica domanda: “Dottoressa, mio figlio non vuole fare sport, cosa faccio?”. Ce ne sono eccome di bambini un po…
Davvero fantastica trovata quella di una farmacia del Nord Dakota, un’idea geniale che è riuscita a rasserenare le notti di un bimbo di sei anni e dei…
Sì, è così: mio figlio mi odia! Ci sono frasi che pesano come macigni dentro di noi, soprattutto quando a dircele sono i nostri figli! Vi è mai capita…
Eh sì, cresciamo in fretta! Ed è così che un attimo prima ci sentiamo ragazze spensierate con tanta voglia di divertirci e poi, subito dopo, ci ritrov…
Sì sa, il rapporto tra madre e figlio è per natura un rapporto simbiotico: ognuno prende energia dall’altro, un figlio per una mamma diventa una ragio…
Ormai siamo letteralmente invasi da richieste di amicizia, una rete di relazioni che si attiva attorno a noi a testimonianza di quanto bisogno c’è di …
Trauma da inserimento alla scuola dell’infanzia? La risposta negli stili di attaccamento! E finalmente é arrivato il tanto atteso momento dell’inserim…
E siamo giunti al fatidico momento del primo giorno di scuola materna. Quello dell’inserimento all’asilo è sicuramente un momento di transizione nella…